Con la digital transformation deve crescere anche il ruolo del CIO
Vincenzo Maletta (Aruba Enterprise): si potrà lavorare in maniera più strutturata allocando le risorse in servizi di cyber-security, cloud, big data e business continuity, con un occhio di riguardo alla employee experience
Qual è il futuro dell'IT nell'era COVID-19, e quali strade sta percorrendo la digitalizzazione dopo la forte accelerazione avvenuta nel 2020?
Per far luce su questi aspetti, in collaborazione con CIONET Italia, Aruba Enterprise ha condotto una survey che ha coinvolto circa 200 aziende, con un panel composto per il 93% da Decision Maker dell'area IT (CIO, ICT Manager e CTO) e per il restante 7% da Decision Maker dell'area Innovazione.

Una cosa è certa, per il 2021 la principale sfida dei CIO & IT Innovation Leader è di portare la propria organizzazione ad essere più digitale.
Ma in quali aree si concentrano le principali richieste di investimenti IT?
Secondo il 63% degli intervistati ci sarà una continuità rispetto allo scorso anno e i maggiori investimenti saranno nell'ambito dello smartworking e dell'area di HR management.
Seguiranno quelli in Big data & predictive analysis (55%), digitalizzazione delle vendite (49%) e business continuity (43%).
Meno prioritari saranno gli investimenti in customer service (31%) e produzione (22%).
CIO più coinvolti nelle decisioni di business
In un contesto così rinnovato ciò che cambia è il ruolo stesso dei CIO e dell'IT in generale: secondo il 69% del campione, il settore sarà più coinvolto nel processo decisionale di business, mentre per il 61% ci sarà maggiore necessità di agilità dell'IT.

Importante, ancora, per il 37% un maggiore coinvolgimento dei CIO nella employee experience e un loro ruolo centrale nei processi che riguardano la business continuity aziendale (33%).
Anche in questo caso, le risposte fanno emergere come il cambiamento sarà più di gestione interna che nei rapporti esterni, dato che solo il 29% degli intervistati pensa che ci sarà un maggiore coinvolgimento dei CIO nella customer experience.
Dunque, si attendono diverse trasformazioni e - per quanto la crisi economica si faccia sentire - una netta maggioranza degli intervistati (63%) ritiene che nel 2021 verrà promossa una strategia di adozione e accelerazione all'utilizzo di nuove tecnologie per colmare i gap esistenti in termini di digital transformation.