Il marketing delle PMI sta diventando digitale e non solo per l'eCommerce
Socialness offre soluzioni di comunicazione per migliorare il rapporto con i clienti. E un evento gratuito
Mai come nel 2021 le attività commerciali locali stanno comprendendo l'importanza di una corretta attività di marketing per poter primeggiare nei confronti della concorrenza, fidelizzare i clienti e, perché no, ambire ad aumentare il fatturato.
Il lockdown ha chiaramente messo in luce per i negozianti l'esigenza di avere un rapporto diretto con i clienti, non solo quando vengono nel punto vendita, ma anche a distanza, per comunicare con loro e promuovere prodotti e servizi.

A tutto ciò si aggiunge la concorrenza di un colosso chiamato eCommerce che, in molte categorie merceologiche, rappresenta una vera e propria spina nel fianco per le attività locali.
La pandemia da COVID-19 ha accelerato quindi, oltre all'importanza della digitalizzazione delle imprese di qualsiasi grandezza, anche l'importanza del marketing sul territorio per permettere alle attività commerciali locali di prosperare e fronteggiare la crisi.
La sfida post pandemia degli imprenditori locali sarà quindi la seguente: affrontare una concorrenza territoriale ancora più agguerrita e tornare ad attirare clientela in modo continuativo.
Sono queste le previsioni di Tino Bassu e Domenico Mancuso, due imprenditori che nel 2016 hanno fondato l'agenzia Socialness, una realtà strutturata che conta oggi oltre 30 collaboratori, quasi 700 clienti serviti ed è tra le poche marketing agency italiane inserite nell'Optimal Program di Facebook.