Spider Brand. I trenta superpoteri dei nuovi eroi del marketing - recensione del libro
La marca deve essere capace di adeguarsi, proprio come un ragno, agli imprevisti e in grado di costruire una strategia di attacco e di successo invidiabile
Iniziamo da un riassunto.
La marca, fino a poco tempo fa, era l'espressione utilizzata per distinguere un prodotto da un altro.
Poi si è affermato il concetto più dinamico di marchio, e con il tempo e, soprattutto, il boom tecnologico, si è arrivati al termine Brand.
Ebbene, oggi come si presenta un brand di successo? Quali caratteristiche deve possedere per affermarsi, distinguersi e, soprattutto, essere credibile e, con i suoi valori, in grado di attrarre a sé consumatori e cittadini del mondo?
Se lo è chiesto Giampaolo Colletti, giornalista e manager di lungo e valido corso, distillando il suo pensiero in "Spider Brand.

I trenta superpoteri dei nuovi eroi del marketing", edito da Egea.
L'Autore, partendo dalla considerazione che oggi emergere, farsi notare e, soprattutto, restare nella mente del consumatore è a tutti gli effetti un'impresa titanica, analizza quali siano le caratteristiche che deve possedere un brand.
Personalizzando, deve essere coraggioso (avere la forza di prendere posizione e difendere le sue opinioni), autentico ed empatico.
Si deve distinguere per una spiccata dinamicità , intesa come capacità di capire, intercettare sul nascere trend positivi e potenziali minacce, cui occorre rispondere tempestivamente in modo credibile.
Felice l'equazione suggerita, nuovi brand come Spider-Man, capace di adeguarsi, proprio come un ragno, agli imprevisti e in grado di costruire una strategia di attacco e di successo invidiabile.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
