Imprese: il successo verrà dall'essere edge-centric, abilitato al cloud e data-driven per entrare nell'epoca degli insight
Kumar Sreekanti (HPE): la trasformazione digitale non è più un'opzione. È un imperativo strategico che definirà se le organizzazioni prospereranno o meno
Oggi, mentre ci muoviamo dall'era dell'informazione a una nuova era chiamata l'era degli insight, stiamo aiutando le organizzazioni a trasformare i loro dati in conoscenza utilizzabile, indipendentemente da dove risiedono.
La nostra trasformazione è stata guidata dalle esigenze dei nostri clienti. Che si tratti di governi o imprese globali, istituzioni accademiche o PMI, le organizzazioni richiedono gli strumenti per collegare il mondo digitale e quello fisico.
Questo viaggio è stato accelerato nel 2020 dagli effetti improvvisi e ancora presenti del COVID-19. La pandemia ha avvolto il nostro mondo, ha alterato il modo in cui vengono condotti gli affari e l'istruzione, e ha ulteriormente aumentato la necessità di una connettività sicura e di capacità di analisi dei dati che siano veloci, agili, resilienti e cost-effective.

Ancora più importante, il coronavirus ha alterato in modo permanente il modo in cui il mondo funziona. Si stima che più del 45% della forza lavoro globale lavorerà in remoto anche per buona parte del 2021 e oltre, mentre più di 55 miliardi di dispositivi e macchine saranno connessi a Internet entro il 2025. La trasformazione digitale non è più un'opzione. È un imperativo strategico che definirà se le organizzazioni prospereranno o meno.
Anche se nessuno avrebbe potuto prevedere lo sconvolgimento portato dal COVID-19 l'anno scorso, all'inizio abbiamo previsto il modo in cui avrebbe avuto un impatto sul mondo della tecnologia. Il futuro di cui tutti parlavano prima della pandemia è qui ora.
Fare previsioni è sempre un po' pericoloso, ma con questo contesto, eccone alcune!
Una nuova tripletta: il successo verrà dall'essere edge-centric, abilitato al cloud e data-driven, tutto allo stesso tempo
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo