Chi accelera su transizione al digitale e sostenibilità uscirà prima dalla crisi
Fabio Benasso (Accenture): fra le maggiori sfide troviamo la definizione di un modello di business efficace, la liberazione di risorse e la capacità di passare rapidamente da progetti pilota ad iniziative su grande scala che coinvolgono l'intera societÃ
Le aziende che sapranno accelerare la transizione al digitale ed alla sostenibilità potranno uscire più forti dalla crisi del COVID-19.
Ad affermarlo è il nuovo studio di Accenture "The European Double Up: A twin strategy that will strengthen competitiveness".
Presentato nella cornice di Davos 2021, lo studio afferma inoltre che i leader delle aziende con base in Europa prevedono di ritornare ai livelli di redditività precedenti alla pandemia in 18 mesi circa.

Secondo l'analisi, inoltre, la crisi causata dal COVID-19 ha portato ad una differenza nella capacità di resilienza e nelle prospettive di crescita da parte delle aziende europee:
- Metà (il 49%) delle aziende ha evidenziato ricavi e profitti in calo negli ultimi 12 mesi e non prevede miglioramenti nel prossimo anno;
- Un quinto (il 19%) delle aziende ha registrato ottimi risultati finanziari ma prevede per i prossimi 12 mesi una crescita negativa in termini di ricavi e profitti.
- Un terzo (il 32%) delle aziende, che lo studio definisce i "leader di domani", prevede di realizzare un incremento dei profitti nei prossimi 12 mesi.
Lo studio evidenzia come le aziende pioniere nell'adozione del digitale e nell'implementazione di azioni di sostenibilità abbiano probabilità 2,5 volte maggiori rispetto alle altre di essere "leader di domani", cioè di recuperare più rapidamente ed uscire rafforzate da questa crisi.