BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

20/01/2021

leisure

Se anche nell'accordo Brexit si dimostra la totale assenza del digitale - Punto e a capo

Si menzionano elementi che non sono sul mercato da tanti anni... ma perché inserirli?


Il trattato tra UE e UK non è stato semplice, eppure c'è stato davvero tanto tempo a disposizione per mettere d'accordo le parti.
Quello che emerge è un raccordo raffazzonato che è diventato comunque "l'unico possibile".
Senza entrare nel merito dei tanti punti di cui è composto, William J Buchanan si è accorto di una strana presenza, e guarda caso riguarda il digitale.

Se anche nell'accordo Brexit si dimostra la totale assenza del digitale - Punto e a capo

Infatti, l'accordo sulla Brexit menziona il browser Netscape e Mozilla Mail, praticamente la prima era di internet.
I riferimenti si trovano a pagina 921 dell'accordo commerciale, in una sezione che non credo possa essere considerata secondaria visto che parla di crittografia, ossia il modo per rendere illeggibili i dati.
I burocrati europei e inglesi hanno ben pensato di citare, a titolo di esempio di applicazioni sicure, Outlook, Mozilla Mail e Netscape Communicator 4.x.
Non male!
Netscape Communicator non è arrivato nemmeno al nuovo millennio, l'unico superstite è Outlook.
Il documento consiglia inoltre di utilizzare la crittografia RSA a 1024 bit, nonché l'algoritmo SHA-1 per la crittografia, non solo superati, ma giudicati come non sicuri!
Quindi, mesi di tavoli di lavoro, commissioni e rielaborazioni e poi si finisce con l'incicciottire l'accordo con un taglia e incolla di documenti obsoleti?

La preoccupazione non è tanto che si faccia riferimento ad applicazioni obsolete, ma che il digitale venga sempre e comunque trattato in questa maniera, da non professionisti, piuttosto che professionisti "datati", mentre la tecnologia continua ad evolvere.
E' proprio questo l'aspetto più pericoloso: una volta che si è capito, come nel 2020, che dalla tecnologia dipende davvero l'economia e la socialità mondiale, si torna subito all'età della pietra, come se niente fosse.

Se anche nell'accordo Brexit si dimostra la totale assenza del digitale - Punto e a capo

Nessuno dice niente, ovviamente, ma tutto quanto suona come se per fare riferimento a diserbanti si parlasse del DDT.


Seguici: 

la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it