A novembre torna AIXA per promuovere la digital culture del futuro
La terza edizione dell'Artificial Intelligence Expo of Applications di Milano (9-12 Novembre), organizzata da Business International, sarà completamente in streaming. Sconto per i nostri lettori
Il mercato dell'Intelligenza Artificiale a livello globale, secondo i dati di IDC, arriverà a superare i 156.5 miliardi di dollari nel 2020 e i 300 miliardi di dollari nel 2024.
In Italia, secondo i dati della School of Management Politecnico di Milano, questo settore vale già oltre 200 milioni di euro, ma l'adozione delle applicazioni di AI nel mondo del business nel nostro Paese è ancora molto ridotta.

Per questo, dal 9 al 12 novembre 2020, Business International (divisione di Fiera Milano Media - Gruppo Fiera Milano) ha deciso di riaprire le porte digitali di AIXA - Artificial Intelligence Expo of Applications, la terza edizione, per la prima volta completamente in live streaming, di una delle più lunghe maratone di eventi al mondo sul tema dei sistemi di Artificial Intelligence per l'impresa.
Una manifestazione che, in quattro giorni, prevede di coinvolgere oltre 200 speaker per più di 100 ore di eventi e 70 incontri.
La via dell'innovazione
In quattro giorni, dunque, AIXA 2020 porterà il suo pubblico dagli AI Lab (9 novembre 2020), la serie di workshop dedicata alle nuove idee sul mondo delle applicazioni di intelligenza artificiale per la crescita dell'impresa, a SEO Doomsday (9 novembre 2020), il percorso di alta formazione professionale che indaga i trend e propone nuove competenze per la Search Engine Optimization attraverso la voce di alcuni dei maggiori esperti del settore, guidati da Ivano Di Biasi, SEO specialist di SEOZoom. Sarà la volta, poi, dell'Industry Summit (10 novembre 2020), il convegno dedicato al mondo dell'industria manifatturiera moderna, pensato per mostrare tutti i vantaggi della trasformazione digitale, che quest'anno si avvarrà anche della eccezionale presenza tra i suoi relatori di Lorna Vatta, la direttrice del competence center italiano Artes 4.0.