La trasformazione digitale come fondamenta del cambiamento
Alberto Mariani (Ricoh): il mondo del business si trova ad affrontare contesti sempre nuovi. mutano le esigenze dei clienti e i dipendenti devono riuscire a lavorare ovunque si trovino
Il cambiamento è diventato una costante e le aziende che non riescono a stare al passo sono destinate, prima o poi, al fallimento.
La grande sfida di oggi riguarda dunque la capacità di far fronte a contesti in continua trasformazione.
In che modo le imprese possono fare leva sull'innovazione tecnologia per far fronte alle nuove esigenze dei clienti? La risposta, almeno in parte, riguarda senza dubbio lo sviluppo delle competenze, un elemento fondamentale per riuscire a competere sul mercato.

Le organizzazioni devono trasformare il modo di lavorare e cambiare prospettiva.
Ricoh è stata in grado di farlo.
Probabilmente molte persone ci considerano un produttore di sistemi hardware ed è quello che eravamo quando siamo nati, nel 1936.
Oggi, invece, gli analisti, il mercato e i nostri clienti ci considerano un'azienda di servizi digitali.
Cosa significa esattamente? Significa offrire soluzioni e servizi che supportano la trasformazione digitale delle organizzazioni e consentono loro di lavorare in modo più smart grazie a processi più rapidi.
Ma non solo: essere un'azienda di servizi digitali vuol dire essere in grado di sviluppare soluzioni personalizzate per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a restare sempre connesse, realizzando ambienti di lavoro ibridi in cui remote working e presenza in ufficio sono due facce della stessa medaglia.