E' ora di trovare un modo più intelligente di lavorare
Grippaldi (PFU): anche se spesso viene ancora profetizzato, l'ufficio paperless è un sogno infranto. L'obiettivo dovrebbe essere quello di aiutare le organizzazioni a utilizzare la carta a loro vantaggio
Si ritiene che il termine "ufficio senza carta" sia stato introdotto per la prima volta nel 1978.
Il concetto, soprattutto in ambiente digitale, ha perfettamente senso.
Riduce la spesa per i documenti fisici e lo spazio necessario per conservarli, aiuta l'ambiente e mantiene i dati accessibili in formato digitale.
Ma, a distanza di 40 anni, non ha ancora raggiunto un'adozione diffusa.

Infatti, si stima che la persona media negli USA, in Giappone e in Europa utilizzi ogni anno 250-300 chili di carta.
Il consumo di carta è in parte psicologico, con l'80,5% dei lavoratori che scelgono attivamente di prendere appunti su carta piuttosto che in digitale perché è una sensazione che preferiscono.
Questo uso continuo della carta è prevalente in molti settori, con le imprese legali e finanziarie, per esempio, che richiedono ancora versioni cartacee di contratti e fatture come prova di un processo o una spesa.
Nel settore sanitario, la maggior parte delle cartelle cliniche dei pazienti sono ancora cartacee, mentre anche le startup utilizzano la carta per gestire gli estratti conto aziendali, le fatture e i documenti assicurativi.
Il fatto è che la carta è istituzionalizzata in tutte le aziende; tuttavia, affinché le organizzazioni diventino più efficienti e solide, sono necessari maggiori progressi.
Il problema della carta
Non è del tutto sorprendente che il sogno senza carta non sia stato ancora realizzato.
Inventata per la prima volta oltre 2.000 anni fa, gli esseri umani la utilizzano da così tanto tempo che è ormai una parte integrante e fondamentale della società . L'impostazione tradizionale dell'ufficio incoraggia attivamente l'uso della carta - dalla presentazione delle fatture e delle spese alla firma dei contratti - è ancora visto come l'unico modo per rendere ufficiale un documento.