La tecnologia non è mai neutrale, dipende dall'uso - Punto e a capo
E' uno dei temi più dibattuti nei miei incontri, ma il motivo è il mondo e come lo percepiamo
Uno dei temi più appassionanti, apparentemente, è quello della lotta alle fake news.
Se ne parla tanto, ne parlano tanto i politici ma poi sono i primi a cascarci.
E non serve parlare di Trump, anche qui da noi ci sono esempi clamorosi.
Fa parte del gioco della politica e ci si augura che sia fatto in buonafede (!).
Durante l'ultimo periodo spesso mi si pone la domanda su come combattiamo questo genere di cose, ma la risposta non c'è.
Mi limito a fornire degli elementi per comprendere meglio il problema.

Se dal punto di vista sociologico è facile comprendere che la natura umana racconta "bugie" per svariati motivi, dal difendersi o per cercare il consenso giusto per citarne un paio, l'uso della tecnologia nei media sta creando una polarizzazione assurda, delle cornici informative, delle bolle cognitive che finiscono con l'influenzare le persone.
Giusto per visualizzare il concetto, viviamo in uno scontro informativo tra la realtà e la realtà dipinta dalla pubblicità , la nostra famiglia e quella felice del Mulino Bianco di una volta, tra il mondo nostro, tra quello che percepiamo e dal modello che ci viene proposto.
Sto parlando di scienze sociali, in cui la tecnologia non c'entra.
Racconto sempre che la tecnologia è neutrale, nasce neutrale, ma dipende da come viene impiegata per definire se è buona o cattiva, ma anche dalla scala del tempo.
L'energia nucleare, che oggi definiamo cattiva per definizione perché abbiamo scoperto molto dopo che non è l'ideale, si è trovata ad un bivio: da una parte fonte di energia (buona) e dall'altra come bomba (cattiva).
La tecnologia era la medesima.
Questo è un buon esempio perché ci dimostra che la tecnologia non è neutrale nei fatti, ma soprattutto può essere giudicata molto dopo il suo uso.
L'intelligenza artificiale, o comunque degli algoritmi sofisticati, prendono dei dati in ingresso e producono delle informazioni in uscita.