Digital tranformation: anche la sanità italiana deve evolversi
Grippaldi (PFU): per migliorare l'esperienza di cura, è necessario gestire le informazioni sanitarie in modo più efficiente, garantendo al contempo la privacy e la salvaguardia fisica delle cartelle cliniche
Ogni grave crisi dà luogo a una carenza di risorse, e l'ambito dell'assistenza sanitaria non ne è esente.
Anche nei periodi più tranquilli, l'invecchiamento della popolazione, i finanziamenti limitati, le richieste di continui miglioramenti nella cura dei pazienti rappresentano sfide significative. La tecnologia svolge un ruolo vitale per i fornitori di assistenza sanitaria, dal personale in prima linea ai team amministrativi, e può aiutarli a concentrarsi meno sui compiti ripetitivi e più sulla cura del paziente.

Ma non può essere introdotta ad hoc.
Affinché si verifichi un vero cambiamento, i sistemi sanitari devono abbracciare la trasformazione digitale.
Assistenza sanitaria
La trasformazione digitale deve partire da come viene gestita l'informazione.
Uno dei problemi che gli attuali operatori sanitari si trovano ad affrontare è che i dati relativi ai pazienti sono ancora in gran parte cartacei.
Laddove alcuni settori hanno proceduto all'estrazione e alla digitalizzazione delle informazioni, la carta rimane il mezzo principale per registrare e conservare i dati dei pazienti.
Ma, per migliorare l'esperienza di cura, è necessario gestire le informazioni sanitarie in modo più efficiente, garantendo al contempo la privacy e la salvaguardia fisica delle cartelle cliniche: le informazioni digitali soddisfano questa esigenza semplificando la gestione e consentendo una protezione centralizzata.
Inizio digitale
Le iniziative di e-health non sono sconosciute agli operatori sanitari.
In Italia, la startup digitale TeiaCare ha raccolto 1,1 milioni di euro per accelerare lo sviluppo della sua tecnologia di monitoraggio digitale Ancelia, che si avvale di algoritmi di AI e di visione artificiale per assistere gli infermieri nella cura dei pazienti anziani.
Nel Regno Unito, l'applicazione NHS consente agli utenti di vedere comodamente i medicinali disponibili, ordinarli e scegliere dove ritirarli.