Choe (Akamai): un terzo del tempo passato online viene impiegato a guardare video, per questo è uno strumento ormai fondamentale per una customer experience di successo
Le aziende sono ormai consapevoli dell'importanza della "trasformazione digitale", ma la definizione di trasformazione digitale può essere molto ampia.
Una cosa, tuttavia, rimane costante, la consapevolezza dell'evoluzione dei mercati e di quanto la user experience sia sempre più fondamentale.
I clienti e le loro esigenze infatti stanno cambiando, le aziende si sforzano di tenere il passo e l'idea dell'engagement digitale non può più essere in linea con modalità ormai superate.

I clienti infatti supportano sempre di più quei modelli di business che hanno un approccio digitale disruptive.
Il cliente infatti è ormai sempre connesso ed è al centro delle strategie di trasformazione digitale che stabiliscono nuovi standard di engagement e soddisfazione.
Per andare incontro alle crescenti aspettative dei clienti, le aziende devono offrire esperienze digitali on-demand, personalizzate e coinvolgenti che elevino le interazioni con i clienti attraverso tutti i dispositivi e i punti di contatto.
Sono i clienti, non la tecnologia, a dettare la strategia aziendale.
Tuttavia, molte aziende continuano ad affidarsi a "prodotti di punta", che però forniscono una scarsa user experience.
In questo modo però rimangono indietro nella curva della trasformazione digitale e potrebbero iniziare a perdere quote di mercato (e soffrire finanziariamente).