Ozkardeskaya (Swissquote Bank): anche i titoli governativi americani potrebbero risultare interessanti, seppur anche questa asset class risulti soggetta agli alti e bassi di questo periodo
Prosegue la discesa delle Borse globali man mano che i decessi da Coronavirus aumentano portando sempre maggiori limitazioni ai viaggi e chiusure ovunque.
Sembra che i giganteschi supporti monetari e fiscali mobilizzati da banche centrali e governi non riescano a migliorare il sentiment degli investitori se non vi sarà un picco dei casi. Emirates è l'ultima compagnia aerea ad aver fermato la flotta, la maggior parte delle capitali europee sono già divenute città fantasma con le aree pubbliche chiuse per delimitare il contagio.

E' ormai chiaro che non c'è via di fuga da una pesante recessione: i mercati asiatici hanno registrato perdite consistenti questa mattina così come stanno facendo i futures americani mentre ulteriori limitazioni al trading sono ormai uno scenario cui si è fatta l'abitudine.
I produttori di automotive tedeschi potrebbero essere messi nelle condizioni di dover produrre materiale medico su larga scala, le Olimpiadi (che quest'anno si sarebbero dovute tenere a Tokio) saranno molto probabilmente posticipate per la prima volta dal diciannovesimo secolo e la decisione finale sarà presa nelle prossime settimane.
Già a partire da questa ottava, i dati sui PMI in uscita ci dovrebbero fornire un primo bilancio sul "pedaggio economico" in corso a seguito della serrata generalizzata di tutte le attività in Europa dallo scoppio dell'epidemia.