L'antivirus delle PMI: preservare subito la liquiditÃ
Bolognini (Workinvoice): per superare questo momento difficile devono anticipare i tempi, creando un tesoretto, potendo contare sulla velocità e flessibilità del sistema dell'anticipo fatture digitale
Il mondo intero è alle prese con una emergenza sanitaria senza precedenti.
Molto presto dovrà affrontare anche le incalcolabili ricadute delle misure di contenimento sul sistema produttivo.
I provvedimenti adottati drasticamente da Cina e Corea del Sud stanno bloccando molte fabbriche e produzioni, diversi prodotti e componenti provenienti dalle regioni che sono diventate la fabbrica del mondo cominciano a mancare.

I programmi di produzione devono essere modificati, come già ammesso da grandi produttori che dipendono, come Apple, da forniture cinesi.
Il blocco di molte produzioni, l'aumento dei noli e dei costi di trasporto hanno impatti sulle fabbriche europee e quindi sulle imprese manifatturiere italiane che fanno parte di molte filiere di fornitura.
Insieme al danno immediato sul turismo e sul settore HORECA, le conseguenze della lotta al COVID-19 toccano il già fragile sistema economico italiano, costruito da un notevole numero di piccole e medie imprese innestate in una complessa rete di subforniture.
Il Cigno Nero può danneggiare le PMI italiane
Il Cigno Nero causato dal COVID-19 arriva in un contesto economico debole e costringe le imprese a confrontarsi una volta di più con la propria situazione finanziaria per stimare la capacità di resistenza alle avversità .