Arrivano i nuovi incentivi per tutelare brevetti, marchi e disegni industriali
La maggior parte delle invenzioni italiane in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Tecnologie industriali prime tra i brevetti, pubblicità e moda tra i marchi, abbigliamento e arredamento tra i disegni industriali
Nel 2018 la Lombardia, l'Emilia Romagna e il Veneto guidano la classifica nazionale per numero di "invenzioni" tutelate a livello europeo e comunitario: da queste regioni proviene il 60% dei brevetti europei e dei disegni e modelli comunitari; esse spiegano anche il 55% dei marchi dell'Unione europea.
Lo dicono i dati Unioncamere-Dintec sui nuovi brevetti pubblicati dall'EPO e sui disegni e i marchi depositati presso l'EUIPO.
Se le tecnologie industriali e dei trasporti sono le più brevettate dagli italiani in Europa, lo stile delle imprese italiane - nella moda, nella pubblicità, nell'agroalimentare e nell'arredamento - si traduce nella crescita dei disegni e dei marchi, come titoli privilegiati per la tutela della loro proprietà industriale.

I dati sono stati elaborati in occasione del workshop organizzato presso la Fiera di Padova dalla Camera di commercio, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere.
L'incontro è servito ad illustrare le misure e gli incentivi che il Ministero ha messo a disposizione delle piccole e medie imprese (PMI), delle startup innovative, dei Centri di ricerca e della Università, per estendere e per valorizzare i loro titoli di proprietà industriale.
Sono misure sulle quali Unioncamere è impegnata dal 2009, in collaborazione con Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale-UIBM.
"L'innovazione e la tutela della proprietà intellettuale sono fondamentali per consentire al nostro sistema produttivo di essere competitivo sui mercati esteri", ha sottolineato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli (nella foto).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
