Come potenziare la digital transformation e renderla veramente efficace?
Rizzi (ServiceNow): i CIO hanno un ruolo centrale nel guidare il processo, scegliendo i migliori strumenti e le tecnologie che abilitano il cambiamento. Sempre con un occhio al business
La digital transformation è un percorso, non un passaggio immediato da una situazione a un'altra. La destinazione finale desiderata è la stessa per ogni azienda, però, a prescindere dalle dimensioni e dal settore ed è un luogo dove è possibile muoversi più velocemente, prendere decisioni migliori ed essere competitivi nell'era digitale.
I CIO hanno un ruolo centrale nel guidare la digital transformation, scegliendo i migliori strumenti e le tecnologie che abilitano il cambiamento. Da un punto di vista tecnologico, i CIO che hanno più successo sono quelli che costruiscono il consenso e l'azione intorno a processi di lavoro automatizzati e integrati. Questi esperti hanno introdotto flussi di lavoro digitali per indirizzare i risultati e migliorare l'efficienza, le performance finanziarie, la produttività dei dipendenti e l'innovazione.

Ma come è possibile ottenere il massimo dal proprio progetto di trasformazione digitale? Per capirlo è bene raccontare degli esempi di aziende virtuose.
Un'esperienza dipendente eccezionale sin dall'onboarding
Il processo di onboarding è un chiaro esempio di come un dipendente possa essere in contatto con più aree dell'organizzazione nello stesso momento: IT, HR, facility e altro ancora. È un aspetto critico che può condizionare sin da subito la relazione con il dipendente. Il provider Automize era consapevole dell'importanza di questo processo, per questo ha riunito tutte le conversazioni, i processi e le approvazioni richieste che si nascondono dietro l'onboarding attraverso un workflow end-to-end, per rendere questa esperienza piacevole e senza preoccupazioni. In questo modo Automize offre ora un'esperienza dipendende di prossima generazione con un processo che include tutti gli aspetti dell'onboarding, come per esempio richiedere l'equipaggiamento tecnologico, creare un nuovo utente e molto altro. Ma non finisce qui, un aspetto molto interessante è che la piattaforma che permette questo processo può essere utilizzata non solo per i propri dipendenti, ma anche per offrire ai clienti servizi che migliorano i processi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo