E' il primo dei nostri pilastri.
Si apre in fretta, 10 minuti per inviare i documenti e in due giorni si è totalmente operativi.
Il secondo è poter svolgere i compiti in maniera semplice, come il drag&drop dei bonifici, gestendo la complessità.
Abbiamo trasferito, quindi, sui conti correnti business le caratteristiche di fluidità, accessibilità, ma anche design tipiche di un conto per clienti privati. I servizi sono il piatto forte e ne abbiamo creati di molti tipi, dalla creazione di carte per i collaboratori, caricamento delle ricevute in tempo reale.
Il fattore differenziante è l'accesso dedicato per il commercialista, con dialogo semplificato per richiedere chiarimenti.
Il nostro terzo punto di forza è il customer service, con tempi veramente ristretti di risposta, andando sotto i 15 minuti sia per telefono, sia sui social ed email.
Qonto è startup, è internazionale, ma non è da considerare come una banca low cost.
I nostri servizi e la nostra qualità non può essere quella di una banca low cost, offriamo valore ai clienti che è facilmente tangibile.
Non siamo nemmeno confrontabili con le banche tradizionali, siamo differenti.
I tre round di finanziamento dimostrano anche che la crescita è solida.
In Italia, per esempio, i servizi sono stati personalizzati per le esigenze specifiche, ma è possibile solo se si ascoltano i clienti e si analizzano i loro bisogni.
IBAN e Pos hanno una gestione particolare e con leggi specifiche anche a riguardo della tracciabilità.
Quando non siamo in grado di fornire una soluzione dall'interno, creiamo partnership con prestigiosi operatori del settore.
Recentemente ci siamo accorti di dover colmare la fornitura del credito e dopo varie ricerche, abbiamo attivato la partnership con la Borsa del Credito per avere immediatamente una risposta solida e concreta.
L'IBAN italiano è un traguardo?
Qonto è sbarcata in Italia a maggio 2019 e a distanza di soli otto mesi abbiamo annunciato l'introduzione di un IBAN italiano a cui collegare tutti i propri servizi.
E' una grande soddisfazione, perché abbiamo anticipato le banche di nuova generazione che erano attive in Italia ben prima di noi.
Questa è la dimostrazione di quanto siamo una banca attenta ai clienti e al mercato.
Nelle richieste di nuove funzionalità, quella dell'IBAN locale è risultata essere la più ricorrente.
Tra tutti i suggerimenti e le richieste ricevute nel 2019 in Italia da clienti e non, il 30% riguarda infatti l'introduzione dell'IBAN locale.
Quanto coccolate i clienti?
Qonto crea numerose occasioni di contatto con i propri clienti attuali e potenziali, richiedendo direttamente riscontri e idee per migliorare il servizio durante incontri ed eventi (come per esempio le community breakfast), e tramite questionari.
In base ai feedback ricevuti vengono successivamente definite le funzionalità da sviluppare e l'ordine delle priorità.
Qonto è molto apprezzata dalle startup, perché?
Le startup hanno esigenze specifiche e si trovano ad affrontare una serie di problematiche che non vengono soddisfatte dalla banche tradizionali.
Pretendono velocità e comunicazione sempre aperta. Noi offiramo anche un servizio in patnership con Lexdo.it a tutte le imprese che ancora si devono costituire.
Nell'ottica di semplificare la gestione finanziaria quotidiana, da una parte e le procedure burocratiche e amministrative dall'altra, rendiamo tutto operativo nel giro di 72 ore.
Questo è il servizio e l'innovazione, tecnologica e di processo, di Qonto.
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi