La gestione dei dati e la sicurezza sono determinanti per il successo delle imprese
Viviamo in un'epoca in cui l'informazione determina sempre più il busines delle imprese.
Nel frattempo, aumentano le difficoltà ad operare nel caso in cui vi siano difficoltà a sfruttare i dati stessi, per malfunzionamenti o per azioni fraudolente e questo rischio non può assumerselo più nessuno.
Le soluzioni informatiche oggi permettono di ripristinare facilmente i dati e tornare operativi, nonché renderli omogenei partendo da piattaforme differenti.
Il business, per qualsiasi azienda di qualsiasi mercato e qualsiasi dimensione, diventa sempre più complesso e sono necessari sistemi per gestire questa complessità .
Ne parliamo con Marco Fanizzi, Vice President EMEA di Commvault.
Da qualche mese ha la responsabilità EMEA di Commvault: qual è lo stato di salute del mercato?
Le aziende oggi hanno compreso che la business continuity è una necessità .

Prima di trasferirmi in Commvault ho fatto una serie di domande a varie aziende e sono rimasto piacevolmente colpito nel trovare risposte concordi su competenze e capacità di risoluzione dei problemi.
Questa è stata la spinta a lanciarmi in questa nuova avventura, oltre al fatto che il mercato offre delle opportunità che un'azienda come Commvault può cogliere. Il concetto di storage secondario sta diventando sempre più centrale all'interno delle strategie aziendali, perché al fianco della virtualizzazione è necessario un solido backup su cloud.
Non è solo una questione di tecnologia.
Assolutamente no, è un'esigenza di poter sfruttare l'infrastruttura informatica in modo semplice ma al tempo stesso potente.
Le aziende aprono e chiudono progetti sui vari cloud a seconda delle opportunità , sia che si tratti di Microsoft, Google o Amazon, e avere a disposizione strumenti che semplifichino i processi e garantiscano la massima sicurezza è una discriminante importante.