Il decennio della digital transformation - Punto e a capo
In questi 10 anni sono cambiate tante cose nel business
Da quando è nata BusinessCommunity.it ne sono successe di cose.
Dal punto di vista della tecnologia, abbiamo avuto rivoluzioni silenziose che ho raccolto, sostanzialmente, all'interno del libro "Digilosofia".
Anche tecnologie consolidate come il cloud, di fatto, sono cambiate, tanto che oggi il passaggio è verso quello ibrido, non solo pubblico e non solo privato.
E' stata la decade della blockchain, del BitCoin e della rivoluzione del mondo della finanza, iniziata in questi anni e che stravolgerà il business nella prossima decade.

C'è poi la stampa 3D, che non è mai esplosa, ma che potrebbe indicare novità importanti nella produzione.
Gli smartphone hanno segnato la decade, ma anche i social network sono stati i veri protagonisti, elementi che hanno cambiato il modo di comunicare.
Il futuro diventa meno prevedibile, perché l'evoluzione passerà soprattutto sulla velocità di connessione portata dal 5G, i cui effetti stentiamo ancora a comprendere.
E' stata anche la decade della privacy e dei problemi di sicurezza: in entrambi i casi non sembra che i legislatori e soprattutto le aziende abbiano imparato la lezione.
La prossima sarà certamente la decade dell'Intelligenza Artificiale e del suo braccio armato Machine Learnig, si iniziano a cogliere delle opportunità ma è sul proliferare dei dati che si vedranno gli effetti più concreti.
E' stata anche la decade in cui sono venute a mancare le competenze informatiche, sono nate molte professioni, social media manager e data analyst per citare qualche esempio, ma si è anche iniziato a vedere l'impatto dell'automazione nel mercato del lavoro e in alcuni settori in particolare.
Banche che chiudono filiali, aziende produttive che riducono il personale sono solo due esempi di robotica e automazione applicata.