L'importanza delle competenze nella trasformazione digitale
Menichetti (Cips Informatica): la capacità di scouting e di informazione fa la differenza
"Noi facciamo informatica informata" è l'esordio di Mario Menichetti di Cips Informatica.
Una sfida, quindi, in un mercato che è certamente molto vivace ma che non è certamente facile.
"Abbiamo 300 reseller nel nostro Paese - prosegue Menichetti - e il numero sta crescendo.
In una fase di consolidamento del mercato, noi continuiamo a crescere.
Il segreto? Spieghiamo i nuovi prodotti e i nuovi paradigmi ai professionisti del settore, ma facciamo anche una grandissima opera di scouting che ci permette di individuare i migliori prodotti/servizi da inserire a portafoglio.

In questo modo, oltre ad avere una gamma sempre nuova, instauriamo un rapporto di fiducia con i nostri partner".
Un mercato complicato come quello attuale, dove l'innovazione sembra essere dettata dalle tendenze del cloud e dell'intelligenza artificiale, come è possibile riuscire a trasmettere valore ai partner? "Noi cerchiamo di raccontare dove, secondo noi, vi sono possibilità di sviluppo, ha proseguito Menichetti.
"Vale per noi, ma vale per i partner che hanno la possibilità di cogliere delle occasione e quindi sviluppare business.
Anche nel nostro mondo conta la differenziazione rispetto ai concorrenti: avere già individuato delle soluzioni che diventeranno necessarie nel tempo permette di avere le competenze adeguate nel momento in cui vi sia una domanda. Per esempio, il trend attuale della cybersecurity è cavalcato da tutti, giungono vendor da ogni parte del mondo, ma quello che conta è la conoscenza dell'infrastruttura e la sua gestione, capire dove sono conservati i dati, che tipi di dati sono, e poi si deve pensare a come proteggerli al meglio.