Idee per startup in ambito finanziario/bancario - Punto e a capo - @gigibeltrame
Esistono nicchie da esplorare che sono più semplici rispetto ai mega progetti. Ma mancano idee
Quante volte mi capita di parlare davanti a giovani oppure ad aziende e mi viene chiesto dove sarebbe interessante rivolgere l'attenzione.
Provo qui, in questo piccolo spazio, ad elencare qualche suggerimento che lascio solitamente, cosa che capita da quando ho partecipato a "The wepad project, il reality web di Webank".
Non parlo quasi mai di mega progetti che coinvolgono Intelligenza artificiale o la blockchain, ma di qualcosa di molto concreto.

Il concetto da cui parto è sempre lo stesso: i passi da gigante che il software ha compiuto nel corso degli ultimi dieci anni e che hanno prodotto molti prodotti verticali in ambito bancario/assicurativo.
Molte soluzioni, molti prodotti che oggi vengono proposti agli sportelli o dalle assicurazioni nascono da servizi che sono stati realizzati attraverso delle soluzioni software.
Se guardiamo in generale al mondo dei debiti degli studenti universitari, anche se in Italia non è così evidente, c'è molto da fare attraverso un uso intelligente delle soluzioni digitali.
Come? Se parliamo di sistemi per la riduzione del debito studentesco, sarebbe utile creare un'applicazione capace di valutare tutti i programmi sponsorizzati dai governi e dalle aziende ed istituzioni per fare in modo che gli studenti ne possano beneficiare. Se ci pensate, non esiste nemmeno un'applicazione che gestisca al meglio i programmi Erasmus.
Ma il vantaggio per la comunità sarebbe evidente.
Un'altra applicazione che manca è un comparatore per l'aggregazione del debito, di privati e imprese.
Sembra banale, ma anche molti istituti finanziari faticano a districarsi in questo mondo fatto da intermediari, imprese di recupero crediti e via di seguito.
Niente di impossibile, ma concreto e vantaggioso, che valuti i rischi e i vantaggi e si trasforma in opportunità di business per i creditori e di risparmio per gli indebitati.