BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

16/10/2019

leisure

La tecnologia è il modo degli umani di stare al mondo - Punto e a capo - @gigibeltrame

Pensare di non innovare costantemente è da pazzi. Ma bisogna allinearsi alla velocità attuale


L'umanità non ha mai smesso di interessarsi alla tecnologia.
Il fuoco, la ruota, il ferro sono esempi lampanti che hanno segnato profondamente il modo di progredire degli esseri umani.
L'arrivo dell'informatica ha introdotto una nuova serie di innovazioni che hanno già stravolto il modo di vivere, l'economia e l'ecosistema sul nostro pianeta.
Quanto sta avvenendo nell'ultimo periodo è un'improvvisa accelerazione dei cambiamenti, dovuti all'introduzione di nuovi strumenti a supporto dell'innovazione.

La tecnologia è il modo degli umani di stare al mondo - Punto e a capo - @gigibeltrame

L'intelligenza artificiale e il machine learning, il 5G, l'Internet delle Cose, le stampanti 3D, la blockchain, giusto per fare degli esempi, stanno rivoluzionando già oggi i prodotti e i servizi, stravolgono mercati e creano problematiche che prima non esistevano, prime tra tutte relative all'etica e alla privacy.
La risposta a questo sconquasso non può essere arrestare l'innovazione o comunque mettere i paletti tra le ruote, ma comprendere quali sono i meccanismi al fine di governare il processo e di regolamentarlo.
L'intelligenza artificiale sta già aiutando a sconfiggere alcune malattie, ed è solo un esempio, per cui sarebbe controproducente rallentarne lo sviluppo.
Il problema più grande che le aziende e le persone devono affrontare non è nemmeno la competenza, perché sebbene sia una risorsa molto scarsa è reperibile, quanto la capacità di avere una visione strategica su un arco temporale medio, diciamo 3-5 anni.

Il motivo è che il susseguirsi di innovazioni rende quasi impossibile definire su cosa puntare, visto che non si può puntare su tutto, e rappresenta un grosso freno agli investimenti.
Si parla molto di innovazione, ma la figura ipotizzata dal Governo dell'Innovation Manager non è sufficiente a rispondere alle esigenze delle imprese.
Serve qualcosa di può concreto e non è solo una mera questione di consulenza.

@gigibeltrame su LinkedIn e su Twitter 

Podcast su Spotify, iTunes e Spreakr

Il libro "Digilosofia: la filosofia del digitale

 


Seguici: 

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it