Gli ignavi mercati di questo periodo
Beani (Amundi SGR): la situazione è dominata dall'attendismo. Per esempio, le notizie negative sul fronte macro economico appaiono compensate dall'atteggiamento ultra accomandante delle principali Banche Centrali
Divina Commedia, Canto III dell'Inferno, Dante con la sua guida Virgilio incontra gli Ignavi, "coloro che visser sanza infamia e sanza lodo".
Persone e Angeli che a causa della loro incapacità di prendere una posizione netta tra Bene e Male, non sono degni né del Paradiso, né dell'Inferno, tant'è che la loro pena sempiterna è scontata nell'Antinferno.
Questa è l'immagine che ci hanno trasmesso i mercati finanziari la settimana scorsa, un'incapacità o una non volontà di prendere una posizione chiara e netta.
E sì che di motivi per schierarsi la settimana ne ha offerti più d'uno.

A cominciare dalla situazione di caos politico-istituzionale che si è aperta martedì negli Stati Uniti, allorché la portavoce democratica della Camera, Nancy Pelosi, ha annunciato l'inizio di un'inchiesta che potrebbe portare alla messa in stato di accusa del Presidente Donald Trump (l'ormai noto "impeachment") in relazione al coinvolgimento del Presidente nel tentativo di forzare il Presidente ucraino Zelensky ad indagare sulle attività del figlio del candidato democratico alle primarie per l'elezione presidenziale del 2020, Joe Biden, già vice presidente degli Stati Uniti durante la presidenza Obama.
Per passare poi ai dati macroeconomici dell'Area Euro che, come hanno confermato gli indici PMI manifatturieri pubblicati lunedì, certificano una situazione di recessione dell'industria, con i soli servizi che riescono a tenere a galla le aspettative dei direttori degli acquisti.