La maggior parte delle imprese non si fida dei propri dati
Dynes (Talend): solo un data specialist su tre ha un alto livello di fiducia nella capacità delle loro aziende di fornire rapidamente dati attendibili
La cosa potrebbe sembrare curiosa, e invece è in qualche modo allarmante. Meno di un terzo (31%) dei data specialist, tra cui analisti, data scientist e responsabili della qualità dei dati, sono pienamente fiduciosi nella loro capacità di fornire rapidamente dati affidabili all'interno della loro azienda. Questo è quanto rivela la recente survey globale di Talend, leader globale nell'integrazione e integrità dei dati nel cloud.

Nella survey di Talend condotta da Opinion Matters, 763 professionisti dei dati (dirigenti e operativi) di tutto il mondo sono stati intervistati per comprendere i livelli di fiducia nella capacità delle loro aziende di affrontare due sfide importanti e concomitanti:
1) acquisire, elaborare e democratizzare i dati con rapidità;
2) garantire l'affidabilità e l'integrità delle informazioni nei flussi di dati condivisi dall'azienda.
Percezione di fiducia, divario tra Management e Operations
Secondo l'indagine, c'è un significativo divario di percezione tra i professionisti più senior e il middle management IT (i professionisti dei dati a livello operativo), dove i primi sono sostanzialmente più sicuri nelle capacità delle loro aziende.
"I diversi livelli di fiducia mostrati dalle persone a livello manageriale ed operativo che gestiscono i dati non sono sorprendenti, ma è un quadro decisamente preoccupante", dichiara Ciaran Dynes, Senior VP dei prodotti di Talend. "Quello che vediamo oggi è che le aziende fanno fatica a fornire dati affidabili quando è necessario così come stentano a guadagnare credibilità all'interno, nel mercato e con i clienti. Le aziende devono costruire un ponte tra l'IT e i professionisti dei dati - responsabili della loro consegna in tempi rapidi - e le persone incaricate di costruire e salvaguardare la fiducia, compito che spesso viene gestito a livello dirigenziale. Sebbene la fiducia possa provenire dall'alto, la capacità di fornire dati affidabili in tempi rapidi richiede l'impegno di ogni data specialist all'interno di azienda, così come è necessario che ci sia un allineamento a livello culturale. Questo lavoro di solito si basa sull'attività dei data champions, coloro che hanno le competenze per guidare il cambiamento culturale nella gestione dei dati e dei processi".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo