I sette vincitori del Premio Mario Unnia - Talento & Impresa
BDO Italia ha premiato le aziende che si distinguono per declinazione innovativa del talento
Si è chiusa la terza edizione del "Premio Mario Unnia - Talento & Impresa", promosso da BDO Italia con il supporto del main partner BPER Banca e di Ersel e Quaeryon, e con la collaborazione di ELITE - Borsa Italiana.
Vincitrice assoluta del Premio 2019 è stata proclamata Wiz Chemicals, azienda della provincia milanese che produce additivi per laminati plastici decorativi e distaccanti per materiali compositi nei settori navale e aeronautico.
Secondo un sondaggio avvenuto nel corso della premiazione e che ha visto il coinvolgimento di oltre 100 imprenditori, per l'88% il solo talento non basta a superare lo sfavorevole contesto economico; per il 58% delle imprese i talenti si trattengono grazie a un buon clima aziendale; per il 31% degli imprenditori per trattenere le risorse di maggior valore manca all'Italia trasparenza e meritocrazia nella gestione e selezione delle persone.

Le candidature della terza edizione
"L'edizione di quest'anno ci consegna una fotografia molto stimolante di quali siano le vedute e le priorità delle imprese in Italia.
L'innovazione e la ricerca di progetti che concorrano ad una maggiore equità sociale e salvaguardia dell'ambiente sono avvertiti come imprescindibili dagli imprenditori del futuro.
Modelli di crescita responsabili, costanti, nei quali l'apertura del capitale è divenuta un'opzione concreta, ma per affrontare la quale occorre che l'azienda e i suoi manager arrivino preparati e consapevoli delle implicazioni che essa comporta, sia all'interno che verso gli stakeholders", ha commentato Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO Italia.
Un aumento del 30% delle candidature ha caratterizzato questa edizione del Premio con realtà provenienti da 12 regioni: il maggior contributo dalla Lombardia con oltre il 50% delle candidature, a seguire il Veneto con il 14% ed altre regioni quali Campania, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia e Puglia che superano il 5%.
Le aziende candidate complessivamente generano un fatturato medio di circa 90 milioni di euro e un numero medio di dipendenti pari a 260 unità.
Il quadro del tessuto imprenditoriale italiano che ne emerge segna il definitivo sorpasso dei Servizi (35% delle candidature) rispetto al manifatturiero (25%).
Altri settori rappresentati sono Technology, Media & TLC, Utilities, Food & Beverage e Real Estate.
Le aziende premiate
Il Premio Mario Unnia - Talento & Impresa si è articolato in 6 categorie principali, ognuna contraddistinta da una diversa accezione di "talento" imprenditoriale, a cui si aggiunge il Premio Speciale "Marco Artiaco - Idee & Futuro", dedicato al mondo delle startup e PMI innovative.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
