Se i dati stanno diventando un problema per le aziende
Taglioretti (Netwrix): la sicurezza, le leggi e le piattaforme di gestione non sono un incubo
Se i dati sono il nuovo petrolio, la gestione e la raccolta degli stessi è diventata un elemento essenziale per le aziende.
Abbiamo intervistato Maurizio Taglioretti, Country Manager Italy, Portugal & Malta di Netwrix, proprio per capire come sta cambiando questo mercato e qual è l'approccio che le imprese dovrebbero avere.
Dati, sicurezza e trasformazione digitale: come sta cambiando questo mercato e quali sono le esigenze delle aziende?
La trasformazione digitale che ha interessato le aziende negli ultimi anni ha creato un enorme problema in termini di sicurezza per le aziende.
BYOD, Cloud e ShadowIT se da una parte sono nati per facilitare la trasformazione e l'informatizzazione delle aziende, dal punto di vista della sicurezza rendono sempre più complicata la gestione del dato da parte degli addetti ai lavori.

Non basta più l'approccio classico della sicurezza perimetrale quando non si conosce il contenuto dei dati (il 90% sono dati non strutturati) né tantomeno dove risiedono i dati.
Diventa pertanto indispensabile adottare un approccio data centrico che permetta innanzi tutto di "scoprire" dove sono i dati, conoscere cosa va protetto e agire di conseguenza; l'approccio D-CAP (Data Centric Audit & Protection)
Leggi, compliance e processi aziendali: in che modo fornite valore ai clienti?
Sia in termini di compliance che in termini di sicurezza in generale, tutto ruota attorno al dato; il nuovo Regolamento Europeo (GDPR, Regolamento Generale Sulla Protezione dei Dati) è incentrato sulla protezione del dato.
Gli attacchi informatici sono nella maggior parte dei casi rivolti al furto del dato (vedi i Ransomware o il furto di credenziali), la ricchezza delle aziende ormai risiede nel dato e Il valore aggiunto di una soluzione come Netwrix Auditor, sta proprio nel ridare il controllo dei dati permettendo alle aziende e agli addetti di proteggere ciò che conta.