Aumenta la capacità di innovare dell'UE e delle sue regioni
Secondo un report della Commissione Europea, la Svezia è il leader nel 2019, seguita da Finlandia, Danimarca e Paesi Bassi. Italia a metà classifica
L'Europa deve rafforzare la propria capacità di innovazione per competere sui mercati mondiali e mantenere e migliorare lo stile di vita europeo, come richiesto dal Consiglio europeo di recente a giugno 2018 e marzo 2019.
Per questo motivo la Commissione Juncker ha fissato un nuovo livello di ambizione per l'UE e i suoi Stati membri e le sue regioni, e ha proposto Orizzonte Europa, il più ambizioso programma di ricerca e innovazione di sempre.

In questo modo l'UE sarà in prima linea nella ricerca e nell'innovazione a livello mondiale.
Il quadro europeo di valutazione dell'innovazione e il quadro di valutazione dell'innovazione regionale 2019 pubblicato dalla Commissione mostrano che i risultati dell'UE in materia di innovazione sono migliorati per quattro anni consecutivi.
Per la prima volta in assoluto, l'Europa supera gli Stati Uniti in fatto di innovazione.
Tuttavia, l'UE continua a perdere terreno rispetto al Giappone e alla Corea del Sud, mentre la Cina sta recuperando rapidamente.
I dati integrano le recenti raccomandazioni specifiche per Paese della Commissione nel quadro del semestre europeo, che mettono in evidenza il ruolo della ricerca e dell'innovazione e includono raccomandazioni volte a migliorare la crescita della produttività e la competitività .
Secondo Elizbieta Bienkowska, Commissaria per il Mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI, "I quadri di valutazione dell'innovazione della Commissione aiutano gli Stati membri, le regioni e l'UE nel suo complesso a individuare in quali settori sono necessarie riforme politiche per promuovere la leadership dell'innovazione in Europa".
Carlos Moedas, Commissario per la Ricerca, la scienza e l'innovazione, ha aggiunto: "Innovazione significa crescita e occupazione per il futuro.