Ritorno al lavoro: più tempi indeterminati e molti autonomi
Galante (Intoo): metalmeccanico, ICT/Telecomunicazioni, servizi B2B e consulenza i comparti assuntivi prevalenti. Restano cruciali l'aggiornamento delle competenze e il networking
Otto persone su 10 hanno ritrovato lavoro in poco più di sei mesi, più di una su due con lavoro di tipo dipendente e c'è stata una crescita di 3 punti percentuali circa per i contratti a tempo indeterminato per tutte le categorie.
Un Dirigente su 4 ha avviato attività microimprenditoriali, in aumento i Quadri.
Fondamentale per tutte le figure professionali è stato il networking (68%).
Questi in sintesi i risultati Intoo, la società di Gi Group leader nei processi di sviluppo e transizione di carriera, che nel 2018 ha supportato in programmi di outplacement complessivamente 2.334 persone, quasi la metà (47%) nella fascia 40-50 anni e suddivise tra 401 Dirigenti, 465 Quadri e 1.468 tra Impiegati e Operai.

Numeri sufficienti per esser specchio della realtà nazionale.
Si sono leggermente ridotti i tempi per raggiungere una nuova occupazione (6,3 mesi in media rispetto ai 6,5 del 2017), stabile la percentuale di successo di oltre l'85% e le PMI si confermano bacino prevalente di destinazione.
"Nel 2018 il mercato del lavoro è stato piuttosto ricettivo verso molte professionalità e la situazione generale abbastanza stabile ha anche favorito l'offerta di condizioni più interessanti di ingresso; abbiamo rilevato apertura anche da realtà più grandi e una maggior attenzione da parte delle aziende a lavorare sul fronte della ?formazione & sviluppo' interno per l'upgrade di competenze più in linea con le sfide di business", commenta Cetti Galante, Amministratore Delegato di Intoo.
"Alla luce della maggior incertezza con cui si prospetta il 2019, desideriamo tenere l'alta l'attenzione sulla necessità dell'aggiornamento costante delle competenze a tutte le età , come dovere sempre più individuale delle persone, e al tempo stesso incoraggiare i singoli a provare a chiedere alla propria realtà il supporto dell'outplacement, in caso di necessità .