Per costruire un brand ci vuole capacità di ascolto
Capeci (Kantar): per la prima volta all'interno dell'eCommerce vanno a convergere le tecniche più tradizionali di marketing con quelle più innovative
"Dopo la sbronza della rincorsa ai dati behavioural, alle dashboard e a tutto il mondo dei dati e dei comportamenti, oggi ci si ferma un attimo e si dà significato ai dati su frame, che magari vengono anche da lontano, come dalla teoria del marketing e dalla psicologia dei consumi.
Sembrano cose noiose, ma danno significato a quei dati".
Così esordisce Federico Capeci CEO Italy, Greece & Israel, Insights Division, Kantar, intervistato in occasione del NetComm Forum 2019 di Milano.

Brand equity e eCommerce strategy, partner perfetti per casi di successo.
Perché?
Perché sono i casi di successo che ci insegnano che quello che noi viviamo come due situazioni diverse all'interno delle aziende nel brand management, cioè la gestione del brand e quindi la costruzione del valore di periodo, e la gestione del canale - in particolare quella dell'eCommerce - in realtà non possono restar più distanti l'uno dall'altro.
Sono i casi di successo che frequentemente vengono al di fuori dell'Italia che ci illustrano come un buon storytelling fa la differenza.
Un sito che contenga dettagli accurati ma anche suggestioni video, di content, di storytelling può aumentare il conversion rate in maniera straordinaria.
Per cui all'interno dell'eCommerce vanno a convergere le tecniche più tradizionali di marketing con quelle più innovative.