Nel 2018 le PMI hanno esportato con Amazon per oltre 500 milioni di euro
Marseglia (Amazon): queste aziende si integrano perfettamente nel business retail e continueremo a supportarle nella vendita in quanto sono il motore dell'economia italiana
Le PMI che vendono i propri prodotti su Amazon sono oltre 12.000, di cui 2.000 sono sbarcate solo nel 2018 (+20% rispetto al 2017).
Tutte queste aziende hanno raggiunto la cifra record di oltre 500 milioni di euro nelle vendite all'estero nel 2018, con una crescita costante di più del 50% anno su anno.
Le imprese italiane vendono i loro prodotti soprattutto in Europa e alcune anche in tutto il mondo.
Quasi il 50% di tutti i prodotti presenti nei centri di distribuzioni italiani di Amazon sono destinati alle aziende terze che vendono su Amazon e il numero dei venditori che si avvantaggiano dei servizi di logistica di Amazon in Italia è cresciuto di oltre il 35% nel 2018.

"Le piccole e medie imprese sono parte integrante del DNA di Amazon e vogliamo sostenerle nel processo di digitalizzazione così come aiutarle a reinvestire sia nella propria attività sia nelle comunità locali attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro", sostiene Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon.it e Amazon.es.
"Le PMI si integrano perfettamente nel business retail e continueremo a supportarle nella vendita su Amazon in quanto sono il motore dell'economia italiana".
Volendo citare una case history di successo, basta guardare ad Artefizio.
Fabio Ortolani Petrillo ha fondato l'impresa artigianale alle porte di Bologna che crea tavolini, cinture, portachiavi o sandali da copertoni, scarti del legno ed altri materiali usati grazie alla tecnica dell'up-recycling.
Ha avviato la sua attività all'insegna del recupero creativo e ha un team di artigiani cercano le materie prime avvalendosi del supporto di associazioni benefiche che raccolgono gli scarti.