Trasformazione digitale: le PMI la chiedono per lavorare meglio con clienti e fornitori
Leproux (TeamSystem): c'è la consapevolezza diffusa che la digitalizzazione stia funzionando e che innovare il processo porti con sé un salto di qualità significativo
In una congiuntura di mercato sfidante, contraddistinta da un rallentamento dell'economia sia a livello italiano che globale, le Piccole e Medie Imprese nostrane cercano nel digitale uno strumento in grado di offrire loro una visione più chiara e puntuale sull'andamento del proprio business.
Nello stesso contesto, i professionisti indicano la digitalizzazione come un'occasione irrinunciabile per far evolvere il proprio ruolo e diventare sempre più consulenti aziendali a maggior valore aggiunto.

Questo quanto emerge da uno studio Nielsen - commissionato da TeamSystem - che ha analizzato in dettaglio l'approccio delle aziende e degli studi professionali in Italia verso il tema della trasformazione digitale.
"Dalla ricerca emergono dati particolarmente interessanti, che descrivono un approccio chiaro del nostro tessuto imprenditoriale e dei professionisti italiani", ha sottolineato Federico Leproux, CEO di TeamSystem.
"C'è la consapevolezza diffusa che il digitale stia funzionando e che innovare il processo passando al digitale porti con sé un salto di qualità significativo, in grado di rendere l'azienda più competitiva attraverso la leva tecnologica.
Con il digitale è possibile rendere i processi più semplici e controllati, ridurre errori, raccogliere molte più informazioni, lavorare in modo integrato, collaborando in modo più sinergico con tutta la filiera, dai clienti ai fornitori, passando per i partner.