Intelligenza Artificiale anche alla portata delle PMI
Zamboni (Datrix): con 3rdPlace e FinScience l'uso della tecnologia avanzata abilita la creazione di data driven company
Se l'intelligenza artificiale è la business buzzword del momento, è importante, a livello di mercato, farlo crescere attraverso la creazione di aziende. 3rdPlace (PMI innovativa attiva dal 2010 in ambito user & customer AI) e FinScience (startup innovativa dal 2017 in ambito investment AI) affrontano le sfide del nuovo anno unendo le forze in Datrix, la nuova capogruppo operativa che integra ed esalta le abilità, le competenze, le esperienze e le soluzioni di Artificial Intelligence delle precedenti aziende, comunque permanenti, in una integrata tech company data driven oriented.

Abbiamo parlato con Claudio Zamboni, co-founder e partner di Datrix, per capire in che modo la nuova entità potrà operare nel mercato.
"Siamo un gruppo che prende spunto dalle precedenti esperienze lavorative - ha esordito Zamboni -, per la maggior parte dei casi derivanti dal settore high tech e finanziario.
Abbiamo deciso di avviare questa nuova esperienza per declinare soluzioni e servizi tecnologici.
L'idea è applicare l'intelligenza artificiale ai vari settori, riuscendo a portare davvero valore aggiunto.
3rdPlace e FinScience, partecipando in Datrix, consolidano la loro posizione di punto di riferimento per la Digital & Fintech Data Disruption, tanto per citare un esempio.
Sviluppiamo soluzioni e servizi proprietari basati sull'intelligenza artificiale".
L'interesse del mercato è enorme