Data protection: l'importanza di essere cloud ready
Pascali (Veritas): la nostra strategia è capire in anticipo dove il mondo IT sta andando a investire per certificare le piattaforme dei vari vendor
Abbiamo incontrato Fabio Pascali, Country Manager Italia di Veritas, per parlare di come oggi i dati e la gestione degli stessi nel cloud sia diventata una questione centrale per le imprese.
"Ho raggiunto Veritas seguendo un progetto interessante, quello di trasmettere ciò che la corporate aveva fatto già da qualche anno, da quando si è separata da Symantec, per trasmettere le conoscenze anche su un territorio come quello italiano.

Questa è un'azienda storica del mercato, sparita dai radar con la fusione con Symantec, ma che dopo la separazione è tornata ad essere protagonista, riemergendo con lo stesso brand e con una chiara visione.
Sicurezza, prima di tutto?
La mission è aiutare a proteggere i dati dei clienti, quindi sicurezza ai massimi livelli.
Il dato è prezioso per le aziende e Veritas ha ripreso gli asset fondamentali che aveva precedentemente, quindi tutto il mondo della data protection, dal backup all'archiviazione, ma aggiornando l'offerta al mondo del business che si è evoluto insieme a quello della tecnologia.
Oggi siete un'azienda particolare.
Certo, Veritas non è né una realtà che ha un solo prodotto, single point solution, ma neanche una realtà end to end troppo generica.
E' un'azienda che offre soluzioni cloud ready e questa missione è molto chiara.
I clienti ci stanno adottando perché siamo in grado di gestire il cloud nelle sue varie forme e questo è stato un punto di forza per il rilancio dell'azienda.
Gli ultimi dati dicono che il 73% delle aziende mondiali hanno già adottato una soluzione cloud, in varie forme anche se primariamente SaaS, che significa che il data center allargato nel cloudè già oggi una realtà.
Le esigenze dei clienti, però, sono le più disparate.
Nel visitare moltissimi clienti mi sono accorto che ogni settore ha le proprie peculiarità.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
