Le 5 tendenze che domineranno il retail nel 2019
De Passorio (Adyen): saranno unified commerce, customer experience più tecnologica, modelli di payment locali, la seconda fase della PSD2 e la lotta alle frodi
Ogni nuovo anno porta con sé nuovi cambiamenti nel mondo del commercio al dettaglio. La tecnologia sta spingendo i confini delle modalità d'acquisto. Da internet al mobile commerce per passare al commercio conversazionale, fino alla tecnologia wearable: qualsiasi dispositivo connesso o social network rappresenta infatti un potenziale canale di vendita. D'altra parte, anche i luoghi di vendita tradizionale si stanno evolvendo, diventando delle vere e proprie "experience".

Quindi, in un mondo in cui tutto può essere un negozio e un negozio può trasformarsi in qualsiasi cosa, come si dovranno comportare i retailer nell'accogliere i clienti che sempre di più mettono il fattore "esperienza" al di sopra di tutto?
Philippe De Passorio, Country Manager di Adyen Italia, introduce le cinque tendenze tecnologiche che interesseranno il settore del retail e che vedremo protagoniste nel 2019.
1. Il commercio unificato o "unified commerce" sarà fondamentale
Nel corso del 2019, i marchi non vedranno più le vendite all'interno del negozio in competizione con l'eCommerce, ma le due diverse modalità verranno considerate come un unico canale unificato.
"I vantaggi dell'unified commerce arrivano dal comprendere l'importanza che i dati sui pagamenti assumono nel generare nuove entrate. Il consolidamento dei dati sui pagamenti provenienti dai diversi canali consente infatti ai retailer di creare un quadro completo della loro clientela e di comprendere a fondo le preferenze dei clienti più fidelizzati, il valore medio delle transazioni e la frequenza degli acquisti, in modo da personalizzare in maniera sempre più pertinente offerte o programmi di acquisto", racconta De Passorio.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo