Franklin Templeton: la trasformazione digitale a livello globale non si può fermare
Curtis (Franklin Equity Group): la DT e le sue diverse declinazioni favoriranno una costanza nei trend di crescita di lungo termine per molti anni a venire
Praticamente tutti i settori stanno rivisitando i loro modelli di business attorno alle iniziative della tecnologia informatica (IT) per rimanere competitive.
Riteniamo che le aziende focalizzate sul digitale contengano più valore dei loro peer tradizionali perché costruiscono rapporti ricorrenti con i clienti orientati ai servizi e alimentati da set di dati nuovi, organizzati e curati. Le aziende non digitali si stanno svegliando e molte sono ora nelle prime fasi di reinventarsi attraverso l'utilizzo di strumenti digitali quali: l'intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML), il cloud computing, il data analytics, il software-as-a-service (SaaS), l'eCommerce e il fintech (prodotti e servizi finanziari guidati dalla tecnologia, inclusi i pagamenti digitali), infrastrutture internet di nuova generazione, nuovi media, robotica e l'Internet delle Cose (Internet of Things, IoT).

Nel prossimo futuro, le applicazioni software e i dispositivi intelligenti in tutti i settori mostreranno probabilmente una qualche forma di IA incorporata in essi.
Riteniamo che la trasformazione digitale (digital transformation, DT) e le sue diverse declinazioni favoriranno una costanza nei trend di crescita di lungo termine per molti anni a venire.
Morale: la DT non è qualcosa che molte società si possono permettere di ritardare.
Alcuni esempi di settori che attualmente spingono iniziative DT degne di nota includono:
- Il settore storico dei taxi, che sta cercando di competere contro popolari servizi di trasporto grazie alle proprie app e servizi di trasporto accentrati sul software.
- Il settore al dettaglio con punti vendita fisici, che ha abbracciato tecniche di eCommerce per servire meglio e comprendere le necessità dei propri clienti e ottimizzare le proprie scorte e la propria distribuzione.