Natale 2018: per gli acquisti online si userà lo smartphone e si andrà su Instagram
Secondo una ricerca di Salesforce, il 68% di tutte le visite ai portali eCommerce avverrà da smartphone. 35% delle vendite deriveranno dalle raccomandazioni d'acquisto basate su AI
Sarà un Natale dominato dalle vendite online. Ma per dire questo non occorrono certo grandi previsioni, visto l'andamento dell'eCommerce. Ma ovviamente, all'interno del comparto è sempre interessante osservarne le dinamiche.
Salesforce, azienda leader mondiale nel CRM, ha pubblicato insight e previsioni relativi al comportamento dei consumatori in occasione del periodo dello shopping natalizio 2018. I dati provengono dall'analisi combinata del comportamento d'acquisto di 500 milioni di consumatori (in 53 Paesi del mondo) e miliardi di transazioni gestite con la soluzione Commerce Cloud di Salesforce, con i dati del settore retail del report annuale Shopper-First Retailing.

A dominare sarà lo shopping da mobile: si prevede infatti che il maggior numero di ordini e visite ai siti eCommerce verrà effettuato da smartphone rispetto a qualsiasi altro tipo di dispositivo. È stato inoltre calcolato che il fatturato proveniente dal commercio elettronico previsto per le festività natalizie del 2018 crescerà del 13% rispetto allo scorso anno, merito soprattutto delle raccomandazioni d'acquisto generate dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale, attualmente responsabili del 35% degli incassi.
Principali dati e previsioni
Quest'anno la cosiddetta "Cyber Week", ossia l'intera settimana che precede il "lunedì cibernetico" tradizionalmente dedicato agli sconti online, varrà il 40% di tutte le entrate eCommerce dell'intera stagione natalizia a livello globale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo