Fusioni e acquisizioni: le nuove frontiere e le opportunità per gli studi professionali
Giordano (MpO & Partners): stiamo assistendo è una rivoluzione epocale che, se da una parte innesca delle preoccupazioni, allo stesso tempo offre anche grandi opportunitÃ
Il mondo delle professioni, percepito nell'immaginario collettivo come un mondo chiuso, corporativo e comunque resistente ai mutamenti, sta cambiando anche nel nostro Paese? La risposta è senz'altro affermativa.
In Italia il settore sta subendo una rivoluzione rapida ed irreversibile anche attraverso i processi di innovazione, digitalizzazione e l'ingresso di imprenditori con capitali ed investimenti nell'ancora allettante e redditizio ambito professionale.
Tutto ciò sta modificando radicalmente, e sempre di più lo sarà in futuro, il modo di lavorare e di organizzarsi dei professionisti.

Occorre, pertanto, passare da una visione "professionale" ad una visione "manageriale" della libera professione.
Per approfondire i meccanismi di questa evoluzione, MpO & Partners - specializzata e leader nazionale in M&A di studi professionali - ha riunito l'11 dicembre 2018 a Milano presidenti di ordini e associazioni professionali, docenti universitari, giornalisti, imprenditori e numerosi rappresentanti di studi di avvocati, commercialisti, notai, consulenti del lavoro di alto profilo.
Il topic dell'evento è stato "Professioni e futuro" mentre il tema scelto quest'anno era "Fusioni e Acquisizioni: le nuove frontiere e le opportunità per gli studi professionali".
Nel corso della serata, hanno espresso il loro punto di vista l'Avv.
Enrico Moscoloni, vice-Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano; Andrea Ferrari, Presidente AIDC Nazionale; Edoardo Ginevra, Presidente AIDC Milano; Antonello Allocco, A.D.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
