Quando il crowdfunding incontra il real estate
Equity crowdfundig immobiliare per Torre Milano, uno sviluppo residenziale per la città
Torre Milano è uno di quei progetti innovativi che faranno parlare di se.
Infatti, si tratta di un progetto di investimento immobiliare realizzato con i criteri di crowdfunding di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) attraverso la piattaforma Concrete.
Si tratta di una piattaforma autorizzata da Consob e specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti real estate.
Abbiamo chiesto a Lorenzo Pedotti, CEO di Concrete, di raccontarci il progetto e i vari passaggi, visto che è da diversi mesi che il team è al lavoro per poter offrire agli investitori le migliori opportunità di investimento.
Perché il crowdfunding può funzionare nel real estate? In fondo, Milano ha una consolidata storia di immobiliaristi diffusi.

Crediamo che il mercato stia profondamente cambiando e noi vogliamo essere promotori di questa evoluzione.
L'equity crowdfunding per il mercato real estate è molto diffuso in altri mercati, in primis gli Stati Uniti, ed è assolutamente positivo che l'Italia nel suo processo di rinnovamento si apra a nuove forme di innovazione e di investimenti.
L'equity crowdfunding è indubbiamente un canale interessante, e rappresenta un mezzo di raccolta alternativo, con vantaggi tangibili quali la flessibilità e la rapidità di esecuzione rispetto ad altre fonti più tradizionali, permettendo - al contempo - agli operatori di diversificare le proprie fonti di raccolta.
Il mercato di Milano, riconosciuto come il mercato più innovativo a livello nazionale e internazionale, è anche il più selettivo, quindi è stato necessario creare il corretto know-how sullo strumento e dimostrare agli interlocutori i vantaggi di Concrete; chiaramente poi ci deve essere risposta e l'apertura da parte degli sviluppatori di OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) è la dimostrazione che operatori solidi e tradizionali guardino l'innovazione come driver per competere sul mercato; e infatti il progetto ha raggiunto il target di raccolta in pochi giorni.