Il futuro della moda: entro il 2020 il 25% delle vendite sarà in eCommerce
Distler (BCG): la vendita al dettaglio online sta crescendo tre volte più velocemente rispetto al business tradizionale, ma conta personalizzare la comunicazione
Oggi più che mai, i consumatori acquistano online. Per i 90 marchi internazionali di moda intervistati, il 20% del volume degli scambi commerciali è già online. Una quota destinata a crescere a 25% entro il 2020, e oltre, che spinge i budget del marketing a concentrarsi sempre di più sull'online. Questa è una delle evidenze dello studio "Dressed For Digital - The Next Evolution In Fashion Marketing" di Boston Consulting Group (BCG) e Zalando Marketing Services (ZMS), l'unità di marketing della piattaforma Zalando.

"Tra le aziende intervistate, la vendita al dettaglio online sta crescendo tre volte più velocemente rispetto al business tradizionale. Una tendenza che non mostra segni di rallentamento" afferma Jessica Distler, Partner & Managing Director di BCG ed esperta del settore moda.
Le piattaforme sono ormai indispensabili per l'eCommerce
Al momento le vendite sui canali online di proprietà delle aziende e sulle piattaforme si rivelano equilibrate, ma entro il 2020 l'ago della bilancia si sposterà a favore delle piattaforme. Le vendite nei marketplace online stanno crescendo significativamente, con un tasso annuo del 12%, mentre i negozi online di proprietà dell'aziende crescono un terzo più lentamente.
"In particolare, le aziende che sono già forti in eCommerce stanno sviluppando sempre più la loro presenza sulle piattaforme online, dove realizzano due terzi delle vendite online", afferma Andreas Antrup, Managing Director di Zalando Marketing Services.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo