BMW diventa partner mondiale della Ryder Cup di golf
La casa automobilistica tedesca prosegue anche la sponsorizzazione del PGA Championship e dell'European Tour fino al 2022
L'impegno di BMW verso il golf in tutto il mondo è stato ulteriormente rafforzato con l'annuncio che la casa automobilistica tedesca diventerà il partner mondiale della Ryder Cup per le classiche sfide a squadre tra Stati Uniti ed Europa a Whistling Straits nel 2020 e a Roma nel 2022.
La rinnovata partnership è una progressione naturale per BMW, il cui collegamento con la Ryder Cup risale al 2006. Il produttore di auto annuncia l'estensione della partnership con l'European Tour fino al 2022, pur continuando come sponsor principale del prestigioso BMW PGA Championship a Wentworth e il promotore del BMW International Open a Monaco.

"Siamo lieti di unire le forze con la PGA negli USA e la Ryder Cup Europe in una missione condivisa per portare il massimo evento internazionale del golf a livelli ancora più alti", ha dichiarato Bernhard Kuhnt, Presidente e CEO di BMW del Nord America. "Come sostenitore del golf a livello globale negli ultimi 30 anni, questo sport rimane la piattaforma perfetta per il nostro marchio per coinvolgere la nostra rete di proprietari, concessionari e appassionati di golf in tutto il mondo".
I collegamenti della BMW con la Ryder Cup sono iniziati nel 2006, quando era il partner ufficiale del K Club in Irlanda. Da allora, la società è presente in ogni partita della Ryder Cup, sia in Europa che negli Stati Uniti, e ha assunto un ruolo da protagonista come partner ufficiale del Celtic Manor (Galles) nel 2010, del Gleneagles (Scozia) nel 2014 e del Le Golf National (Francia) quest'anno. Ora la BMW intende estendere la sua influenza su entrambe le sponde dell'Atlantico.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo