Imprese del futuro: date più ascolto ai vostri maverick
L'Employee Experience è la nuova frontiera della Customer Experience. Le organizzazioni vincenti saranno quelle capaci al meglio di gestire le risorse umane interne
Nel confronto tra l'innovazione tecnologica, con nel sottofondo lo spauracchio di un mondo dominato da AI, e l'intelligenza umana, alla fine chi vincerà ? Qual è il ruolo della persona nell'organizzazione imprenditoriale che combatte in mercati sempre più competitivi dove il mantra è la competenza digitale?
A queste domande, cui diciamolo è pressoché impossibile dare risposte certe che durino più del volgere di un giorno, offre un interessante contributo l'ultimo scritto di Rosario Sica, "Employee Experience.

Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale", edito da FrancoAngeli.
Il testo affronta il tema di come le imprese, sia quelle high tech o millennials, ovvero nate e cresciute sull'onda dell'ubriacatura tecnologica sia quelle nate negli anni passati, si trovano ad affrontare la quarta rivoluzione industriale con l'obiettivo di sopravviverle al meglio.
Un passaggio non da poco se solo si considera che l'economia e la ricchezza reali sono oggi ancora appannaggio di queste ultime realtà .
Eppure il mondo cambia e con esso l'impresa.
La riflessione dell'autore, impreziosita da una magistrale prefazione a firma di Raoul C.D.
Nacamulli, Professore ordinario di organizzazione aziendale presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, va dunque nel senso di dare il giusto rilievo all'employee experience, ovvero il successo dell'azienda nasce e si consolida attraverso un buon vissuto di questa presso coloro che le danno sostanza.