La lampada diventa scanner per i documenti di ogni tipo
IrisDesk permette di memorizzare i documenti e leggerli indipendentemente dall'orientamento
La gestione documentale è un elemento molto importante all'interno delle aziende, fa parte della trasformazione digitale in atto ed è un tassello determinante per la memorizzazione dei dati.
Sebbene molto documenti nascano ormai completamente digitali, le firme sono elettroniche e la memorizzazione, backup e conservazione dei documenti sono una realtà.
Iris, leader nella gestione dell'informazione digitale e nella scansione in mobilità, ha realizzato un nuovo scanner ad altissima risoluzione per rispondere alle nuove esigenze di memorizzazione dei dati.
La forma è completamente innovativa, visto che ha il design di una lampada, quale per altro è, con un potentissimo lettore ottico, in grado di catturare le immagini posizionale all'interno dello spettro visivo.

La tecnologia permette di memorizzare i documenti, ma anche di leggerli attraverso gli strumenti tipici di Iris, con una scansione dei documenti e l'OCR per trasformarli in testo.
Questo nuovo prodotto si chiama IRIScan Desk ed è frutto di anni di lavoro e studi da parte della divisione Ricerca e Sviluppo dell'azienda belga.
Bastano due click per attivarla e acquisire l'immagine nel formato desiderato, ad altissima risoluzione e in tempi rapidissimi.
In pratica, è un apparecchio fotografico da 12 Megapixel dotato di un potente zoom digitale che è in grado di scansionare qualsiasi tipo di documento in differenti formati (fino all'A4).
Inoltre, l'estrema potenza della tecnologia consente di catturare in modo perfetto anche i vari documenti d'identità, come il passaporto, la patente o la carta d'identità senza preoccuparsi del senso di orientamento in cui sono stati posizionati sotto la lampada.