Le nuove frontiere del content marketing
Contentware Forum: un hub di idee e talenti per trovare dei punti di riferimento rispetto alla frammentazione degli attori, dal mondo della creatività alle piattaforme. Con tanta concretezza
I contenuti, la loro creazione, valutazione, sviluppo, ricerca e riuso rappresenta uno degli argomenti più interessanti in ambito marketing, se non altro perché c'è una costante ricerca e studio. Abbiamo sentito Stefano Saladino e Francesca Anzalone (nella foto), creatori dell'evento Contentware Forum 2018, svoltosi recentemente a Milano, per fare un po' il punto della situazione.
"Lo scopo del Contentware Forum è stato quello di fare il punto su come si sta rivoluzionando il mondo dei contenuti", ha esordito Stefano Saladino, Project Leader Contentware Summit e Founder Mashub. "L'obiettivo che ci eravamo proposti era gettare le basi per una community orizzontale che affrontasse i temi del content marketing moderno. E' un argomento importante e particolarmente sentito da parte delle imprese e ci siamo accorti che mancano occasioni di incontro e formative sull'argomento. E' una realtà molto complessa e abbiamo deciso di raccontarla in un modo multidimensionale, perché la percezione dei contenuti non è semplice ed è difficile anche individuare gli stackeholders. L'evento è stato sostanzialmente un hub di idee e talenti, per trovare dei punti di riferimento rispetto alla frammentazione degli attori, dal mondo della creatività alle piattaforme".

Contentware si è posto anche un obiettivo molto preciso: dare concretezza e sostanza ai partecipanti.
"Abbiamo adottato una formula un po' più dilatata di speech - ha incalzato Saladino - per permettere di andare maggiormente in profondità. In troppe occasioni chi parla non riesce a portare a termine il percorso a causa dei tempi stretti, e per questo abbiamo puntato a interventi di 30 minuti, ma anche lezioni di un'ora, per spiegare e far comprendere un argomento fino in fondo".
"Abbiamo individuato quali fossero gli argomenti di interesse per le aziende e la PA - ha spiegato Francesca Anzalone, project leader del Contentware Summit, docente, CEO e Founder di Netlife - perché i contenuti sono fondamentali per raccontarsi continuativamente. Abbiamo raccontato che i touch point oggi sono sia fisici sia virtuali, ma anche che la carta, per esempio, non va abbandonata. I gadget rappresentano un contenuto che porta a una migliore relazione, tanto per citare degli esempi".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo