Oltre un milione di opportunità di lavoro entro gennaio 2019
Secondo Unioncamere, per 30 contratti su 100 ci sono però difficoltà di reperimento. In crescita la domanda nelle medie imprese e nelle aree professionali della logistica e dell'amministrazione
La notizia farebbe sobbalzare dalla sedia chiunque: si parla di oltre un milione di posti di lavoro a breve, e non si è più in campagna elettorale.
Ma veniamo a quanto comunicato da Unioncamere.
A novembre le imprese hanno in programma di rendere disponibili quasi 354mila posizioni lavorative, mentre sono 1.111.550 i contratti previsti entro gennaio 2019. Ancora in aumento la difficoltà di reperimento, che arriva al 30% delle entrate previste.

E le nuove norme sulla Privacy e l'obbligo di fatturazione elettronica che scatterà da gennaio 2019 fa crescere la domanda di addetti all'amministrazione, alla contabilità e all'inserimento dati.
Sono alcune delle indicazioni che emergono dai programmi occupazionali delle imprese dell'industria e dei servizi, monitorate dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
Le dinamiche economiche stanno mostrando segnali di decelerazione su scala mondiale, europea e per l'Italia a causa di un aumento dell'incertezza sui mercati finanziari e per un rallentamento degli scambi internazionali, quindi gli andamenti congiunturali della domanda di lavoro delle imprese mostrano che, rispetto allo scorso mese di ottobre, a novembre si registra un calo sia delle entrate programmate (che passano da 369.860 a 353.720), sia delle imprese assumenti (da 227.050 a 177.020).