Srl: i bilanci 2017 indicano che aumentano fatturato e addetti
La performance migliore è quella delle imprese con fatturato superiore a 10 milioni di euro che registrano un aumento degli addetti del 9,9% e del valore aggiunto del 10,9%
Aumento degli addetti totali (+4,8%, incremento del fatturato (+6,9%), crescita sia del valore della produzione (+6,9%) che del valore aggiunto (+6,6%).
Questi i risultati emersi dalla fotografia scattata dall'Osservatorio Bilanci delle Srl per il triennio 2015-2017 realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
L'analisi, sulla base della banca dati Aida - Bureau Van Dick ha riguardato i bilanci di 412.918 Srl relativi all'anno 2017 e mostra un trend crescente delle principali voci in linea con l'aumento del PIL nazionale e la ripresa economica che, a partire dal 2015, sta interessando l'economia italiana.

L'aumento, pur interessando tutti i settori produttivi, non è generalizzato per tutte le classi dimensionali.
In particolare, le microimprese registrano un calo degli addetti (-1,3%), e del valore aggiunto (-1,7%), mentre le piccole aziende restano stabili nel numero di addetti, con una leggera flessione del fatturato (-0,5%) mentre aumenta il valore aggiunto dell'1,4%.
A destare particolare interesse sono, le medie imprese (fatturato tra 2 e 10 milioni di euro) che fanno registrare un aumento degli addetti del 5,5% e un incremento del valore aggiunto del 5,7% e le grandi aziende (fatturato superiore a 10 milioni di euro) che mostrano ottime performance, con uno sviluppo degli addetti del 9,9% e del valore aggiunto del 10,9%.
A livello provinciale, una crescita particolarmente sostenuta degli addetti si registra in Campania (+7,6%), trainata dal dato relativo alla provincia di Salerno (+20,3%) a cui si contrappone una crescita inferiore all'1% per la Liguria (+0,8%) che sconta il trend particolarmente negativo della provincia di Savona (-10,2%).