Dai millennial la spinta per la crescita degli investimenti ESG
Raby (Natixis IM): l'industria del risparmio gestito ha l'opportunità di rivoluzionare il risparmio pensionistico, anche per dare soluzioni previdenziali in linea con le esigenze di questa generazione
Gli investimenti responsabili stanno prendendo sempre più piede.
Anno dopo anno, i nostri dati mostrano come gli investitori siano preoccupati per questioni che vanno oltre i ritorni finanziari.
Vogliono essere azionisti di aziende che riflettano le loro convinzioni e siano gestite in modo etico.
I fattori che guidano questo cambiamento sono numerosi: una più ampia consapevolezza dei temi che stanno plasmando il nostro futuro, compresi i cambiamenti demografici, gli sviluppi tecnologici e i cambiamenti climatici; una maggiore attenzione e controllo da parte di politici e autorità; e una generazione di giovani investitori più attenti all'impatto sociale dei propri investimenti.

I risultati delle nostre ricerche hanno dimostrato che tre quarti degli investitori vogliono che i propri investimenti siano in linea con i loro valori personali, mentre il 26% dei patrimoni gestiti professionalmente in tutto il mondo dichiara di adottare criteri ESG (Environmental, Social and Governance) nella gestione.
La tendenza è ancora più accentuata se si considera la generazione dei millennial, dove l'84% del campione afferma che destinerebbe una quota maggiore al risparmio se avesse l'opportunità di raggiungere obiettivi di benessere sociale.
L'importanza dei millennial non deve essere trascurata.
Rispetto alle generazioni precedenti, i più giovani avranno difficoltà maggiori nel trovare soluzioni alle proprie esigenze previdenziali e, allineando gli investimenti ai loro valori, l'industria del risparmio gestito ha il potenziale per rivoluzionare il risparmio pensionistico.