Amazon Business: il marketplace di eProcurement per aiutare l'export delle PMI
D'Angelo (Amazon): la semplificazione delle fatture ma anche la logistica sono fondamentali per approcciare il mercato B2B
"Amazon Business è attivo dal 27 giugno 2018 anche in Italia", ha esordito Aristotele D'Angelo, IT 3P Manager di Amazon Business".
"Abbiamo riscontrato lo stesso entusiasmo e gli stessi risultati degli altri Paesi in cui siamo presenti nel mercato B2B, sia lato rivenditori sia lato clianti".
Un marketplace per il B2B dove è possibile sfruttare la piattaforma di logistica di Amazon anche per le aziende, con le peculiarità dell'eCommerce in chiave consumer e le opzioni tipiche degli acquisti per le imprese.
"La soluzione è semplice e intuitiva - ha proseguito D'Angelo - ed è pensata per l'approvvigionamento di un'azienda, con controllo degli ordini, ma anche funzioni in più.

Per esempio, account aziendali multipli per le esigenze di aziende che hanno responsabili acquisti con varie funzioni, ma anche una cura del catalogo molto particolare, con una serie di indicazioni per fare in modo che chi acquista sia certo di poter acquistare ottemperando a tutte le policy interne".
Una soluzione per le PMI, ma non solo
Uno degli aspetti più interessanti di Amazon Business è la possibilità di leggere i prezzi senza IVA.
"Questa era una richiesta specifica dei nostri clienti - incalza D'Angelo - ed è particolarmente apprezzata.
Come è gradita la fatturazione automatica che permette di avere un sistema sempre aggiornato e adeguato alle norme vigenti.
Lato clienti, abbiamo riscontrato grande interesse da parte dei piccoli imprenditori, perché hanno l'opportunità di avere un unico interlocutore per il procurement, cosa che accade difficilmente in altre modalità.