Digital transformation: complicata senza l'IT service managementÂ
Tajè (EasyVista Italia): è fondamentale investire costantemente in innovazione, formazione e processi. I driver sono quattro: tecnologia, processi, governance e talento
Digital transformation, disruption, technology renewal, user centric.
Molti termini e locuzioni, ma ogni realtà ha la propria visione e interpretazione.
Soprattutto non sempre viene compreso che tutte le aziende sono coinvolte in questo cambiamento tecnologico che toccherà processi e risorse.
Negli anni '90 il focus principale erano le postazioni di lavoro, le reti, l'help desk: di processi e di persone non c'era traccia, mentre la gestione tecnologica rappresentava la priorità .
Gli anni 2000 vedono invece l'esplosione dell'ITIL, oggi si dice invece che "una certificazione foundation non si nega a nessuno?".

Ottimo! Abbiamo iniziato a comprendere l'importanza della governance, dei processi e degli attori coinvolti.
Mancava però un altro passo: spostare l'attenzione sull'erogazione del servizio e comprendere che l'IT è ovunque.
Cambiamento, innovazione, aggiornamento, modifica del focus.
Ma di che cosa e di chi?
Val Sribar, senior vice president di Gartner afferma: "Two-thirds of all business leaders believe that their companies must pick up the pace of digitalization to remain competitive".
Cioè, "Due terzi di tutti i leader aziendali ritengono che le loro aziende debbano accelerare il ritmo della digitalizzazione per rimanere competitive".
È già un buon punto di partenza.
Tutte le aziende per rimanere competitive devono investire in innovazione.
Quest'anno? L'anno prossimo? La risposta giusta è "sempre".
Il processo di trasformazione digitale è in "itinere" e deve essere uno dei pilastri portanti per la crescita e la guida strategica delle aziende.

Le attese rispetto a questa trasformazione sono ovviamente altissime, ma la preparazione al cambiamento e la comprensione dei reali impatti aziendali sono invece ancora spesso nebulosi.
Quando si parla di trasformazione digitale IDC fornisce un'interessante visione: le "capability" necessarie per riuscire nel processo di trasformazione digitale sono riassunte nel diagramma che pubblichiamo.
Alla luce di quanto rilevato da IDC appare chiaro che, per essere pronti al cambiamento, le leve da considerare sono quattro: