Business travel: nel 2019 tariffe aeree e alberghiere in aumento
Ekert (CWT): l'aspettativa è che le tariffe abbiano una impennata in molti mercati globali, anche se l'inflazione rimane limitata
Le tariffe dei servizi di viaggio sono attese in rapido aumento nel 2019, con un incremento del 3,7% per gli hotel e del 2,6% per i voli, spinte da una economia globale in crescita e dall'aumento dei prezzi del petrolio. Queste le principali evidenze del quinto Global Travel Forecast annuale, pubblicato da GBTA e CWT con il supporto di Carlson Family Foundation.
"Mentre la maggior parte dei mercati più importanti sembra essere nella giusta direzione, continuano a persistere rischi per l'economia globale, legati all'ascesa di politiche protezionistiche, alla possibilità di guerre commerciali e all'incertezza derivante dalla Brexit", ha affermato Michael W. McCormick, Direttore esecutivo e COO di GBTA. "Questa previsione fornisce ai buyer dei servizi di viaggio una migliore comprensione del mercato globale e dei principali driver delle tariffe, evidenziando come la chiave per costruire travel program di successo sarà quella di tenere sotto controllo uno scenario globale in continua evoluzione e reagire prontamente".

"L'aspettativa è che le tariffe abbiano una impennata in molti mercati globali, anche se l'inflazione rimane limitata", ha dichiarato Kurt Ekert, Presidente e CEO di Carlson Wagonlit Travel. "Il report esplora le cause e presenta una panoramica di ciò che ci aspettiamo di vedere nei mercati chiave in tutto il mondo. Fornisce inoltre raccomandazioni specifiche, offrendo ai travel manager suggerimenti per le loro prossime negoziazioni.
Pubblicato dalla Global Business Travel Association (GBTA), la voce del settore business travel a livello globale, e da CWT, società globale di gestione dei viaggi d'affari, il Forecast 2019 approfondisce anche i trend e i più importanti sviluppi tecnologici che contribuiranno a dare forma al settore del travel.
"Il futuro dei viaggi aziendali può essere sintetizzato in una personalizzazione accelerata, con la tecnologia mobile, l'intelligenza artificiale, il machine learning e l'analisi predittiva che fanno tutti la loro parte", ha affermato Ekert. "Il successo è legato alla tecnologia, con una sofisticata elaborazione dei dati al centro di tutto.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo