Perché tutte le aziende sono aziende di tecnologia
Iyer (VMware & Dell Technologies): il CIO che si trova nella posizione migliore in questo momento per prendere le redini come leader della trasformazione
Ogni azienda, dal settore sanitario alla vendita al dettaglio, oggi è un'azienda di tecnologia.
I big data e gli analytics guidano i risultati di business, che riportano l'IT al primo posto e al centro della conversazione.
L'IT oggi non è solo responsabile di "far funzionare i motori", ma anche di integrare le nuove tecnologie, come gli analytics, in ogni settore aziendale.
La Digital Transformation sta cambiando ogni aspetto dell'impresa, ma prima non era così.
Quest'anno VMware celebra il suo 20° anniversario ed è divertente guardare al passato e riscoprire com'era la tecnologia nel 1998.

Apple riponeva tutte le speranze in un rilancio sull'iMac all-in-one.
Amazon aveva annunciato che avrebbe esteso il proprio business oltre i libri, avendo un IPO a 18 dollari per share l'anno precedente.
Il primo Google Doodle apparve sul loro sito web, fu lanciato Windows 98 e Bill Gates fu colpito a tradimento con una torta in faccia mentre si recava a un incontro con i funzionari dell'UE, e successivamente affermò che la crema non aveva nemmeno un buon sapore.
Nello stesso periodo, un professore della Stanford University, Mendel Rosenblum, e i suoi studenti lavoravano in laboratorio ed ebbero un'epifania: la virtualizzazione, un concetto scoperto negli anni '50, poteva essere utilizzata per l'esecuzione reale e non solo per la simulazione.
Rosenblum, insieme a Diane Greene, Edouard Bugnion, Scott Devine e Edward Wang, fondarono VMware Inc.
e lanciarono la VMware Workstation un anno dopo, portando la tecnologia di virtualizzazione sul desktop Linux e creando un settore completamente nuovo.
L'IT, la funzione, resta indietro
Nel 1998, quando Mendel e i suoi studenti erano pronti a rivoluzionare un settore, l'IT consisteva principalmente nell'automazione di back-office come i sistemi ERP, l'automazione della supply chain e l'aggiornamento a Windows 95. Le aziende spendevano circa 300 miliardi di dollari per realizzare computer e applicazioni conformi al Millennium bug, cercando di evitare ciò che molti temevano sarebbe stato il caos diffuso con banche, governo e servizi pubblici.